news

Nell’ambito della collaborazione in essere con la SOC di Ginecologia, in occasione della Giornata Mondiale del Carcinoma Ovarico, 8 maggio 2023, come LILT FVG presentiamo il laboratorio artistico sul Verde Intreccio di Madre Terra dedicato alle Pazienti.Locandina Virtus Viriditas

2023 canto liberoDomenica 26 marzo 2023 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, raccolta fondi a favore della Prevenzione oncologica sul territorio friulano.

Per informazioni sullo spettacolo clicca qui

 

Intervista on line della durata di 25 minuti a donne con Carcinoma Mammario Metastatico.

Target: + 18 anni, carcinoma mammario IV stadio HR+/HER2-, 1° o 2° linea di terapia ormonale o in attesa di chemioterapia, 1° linea di chemio in corso, 1° linea di chemio completata, NO 2° linea di chemio (nè in corso, nè terminata).

Ogni donna che compilerà il questionario riceverà un bonifico bancario di euro 38,00 al lordo della ritenuta.

Vai al sondaggio

rose1Evento sportivo a Lignano Pineta presso Lungomare Alberto Kechler - 16 aprile 2023

La "Corsa delle Rose" sostiene la campagna Mondiale "Nastro Rosa" per la prevenzione del tumore al seno.

Le iscrizioni possono essere effettuate anche presso la sede e Centro Medico di Prevenzione e Ascolto LILT Udine via Francesco di Manzano 15, il martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:30, tel. 0432 548999.

 

CULTURALMENTE INSIEME - Università della Terza Età APS di Buja

24 marzo 2023: Da sopravvisuta a Dea: come risplendere dopo il cancro e strategie per affrontare i momenti difficili della vita - dott.ssa Siria Rizzi

culturalmente-insieme.jpg

Gentili Socie, Soci, Consigliere e Consiglieri, Revisori dei conti,

il pronto adeguamento allo stato di emergenza nato nel 2020 con il COVID ed alla nuova situazione di instabilità geopolitica, nonché inflattiva, con cui la LILT Associazione di Udine ha opportunamente "corretto ed attrezzato" i propri progetti di attività statutaria, ha permesso di affrontare nel 2022 la prevenzione primaria, secondaria e terziaria dando massima tranquillità, sicurezza e famigliarità a tutti gli utenti e destinatari dei propri servizi di Prevenzione. 

Con la relazione di bilancio 2022 evidenzierò i principali progetti perseguiti anche nel 2022 e realizzati grazie alla appassionata collaborazione, organizzata ed intensa, del bellissimo Gruppo di Soci Volontari, sempre disponibili e pronti a superare ogni difficoltà.

E’ fortemente dovuto a tutti loro un "riconoscente grazie".

IL PRESIDENTE LILT UDINE

GIORGIO ARPINO

 

Presentazione dell'attività svolta nell'anno 2022: leggi tutto...

 

COMUNICAZIONE NEL RISPETTO DELLA LEGGE 4/8/2017 n. 124, art. 1 commi 125-129

OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA’

Con riferimento alla Legge 4/8/2017 n. 124, art. 1 commi 125-129, che prevede la pubblicazione dei finanziamenti ricevuti da Enti Pubblici per lo svolgimento delle proprie attività statutarie, se superiori a 10.000,00 euro, si rendono pubblici i dati identificativi delle fonti di finanziamenti con i relativi importi.

 
 

CONTRIBUTI ANNO 2022

   
       

09/02/2022

Comune di Udine

3.000,00

Saldo Progetto: "Noi per il Friuli” - anno 2021

04/04/2022

Regione Friuli Venezia Giulia

1.500,00

Contributo una tantum

04/07/2022

Regione Friuli Venezia Giulia

389,00

Contributo assicurazione volontari

03/08/2022

Regione Friuli Venezia Giulia

4.800,00

Progetto “Ciclo di sessioni di meditazione ed intelligenza emotiva per pazienti oncologici

04/11/2022

Regione Friuli Venezia Giulia

  5.000,00

Fondo straordinario ristori

05/11/2022

Comune di Udine

  7.000,00

Progetto: “La LILT si prende cura di Te

09/11/2022

Regione Friuli Venezia Giulia

     900,00

Saldo Progetto: “Noi per il Friuli – Facciamo prevenzione” – anno 2021

29/12/2022

Comune Moruzzo

     240,00

Contributo attività di Prevenzione oncologica sul territorio

 

TOTALE

22.829,00

 

 

AB311E3C 9AEB 430E 9BA2 678Sottoscrizione Protocollo di Intesa tra LILT Udine ed i Comuni delle Valli del Natisone

Sabato 11 febbraio presso la sede e Centro Medico di Prevenzione e Ascolto “Nella Arteni” LILT Udine, in Via Francesco di Manzano 15, alle ore 10:00, si è tenuto l’incontro con i rappresentanti dei sette Comuni delle Valli del Natisone per la sottoscrizione di un Protocollo di Intesa volto a divulgare la Prevenzione Oncologica sul territorio per il benessere degli individui, promuovendo stili di vita sani. 

Presenti alla firma il Presidente LILT Udine, ing. Giorgio Arpino, i Consiglieri Marco Catania, Coordinatore del Progetto, ed il dott. Libero Grassi, Responsabile Sanitario del Centro Medico di Prevenzione e Ascolto “Nella Arteni”, alcuni medici Volontari LILT e i rappresentanti e delegati dei sette Comuni: Drenchia, Grimacco, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Pulfero.

C3078013 E8CD 4306 9E1E BD7

image 06 02 23 09 33 3

Conferenza stampa di presentazione della Unesco in rosa che si terrà il 26 febbraio. Leggi l'articolo...

image 06 02 23 09 33 2

image 06 02 23 09 33 4

IMG 20221217 WA0000

Raccolta fondi a favore dell'attività di prevenzione oncologica sul territorio friulano: "Il re della griglia" con Davide Dorgnac.

Intervista alla dott.ssa Daniela Gnesutta, Medico del Dipartimento di Prevenzione ASUFC: considerazioni sul Convegno Nastro rosa / Percorso azzurro tenutosi il 5 novembre presso la Sala Ajace del Comune di Udine

IMG 20221107 WA0010Comune di Codroipo illuminato di azzurro in occasione del mese della prevenzione dei tumori maschili "Percorso azzurro".

DSCN0291

Conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2022 di "Ottobre rosa e... piccante", tenutasi mercoledì 12 ottobre presso la sala Pasolini del Palazzo della Regione, via Sabbadini 31, Udine.

Leggi tutto...

Vai alla gallery

NUMERI 2020 1Nel corso dell'Assemblea ordinaria dei soci, svoltasi in videoconferenza venerdì 21 maggio 2021, il presidente Giorgio Arpino ha presentato la relazione sull’attività dell’anno 2020.

Leggi l'articolo su FriuliVG.it